L’integrazione della sicurezza è l’approccio fondamentale della direttiva macchine e deve essere il focus di tutti gli operatori. La sicurezza delle macchine e degli ambienti di lavoro è la base per la sicurezza dei lavoratori. Macchine sicure rendono possibile una diminuzione di incidenti e infortuni.
Con la Direttiva Macchine 2006/42/CE c’è stato un grande miglioramento del livello di sicurezza di macchine e attrezzature, ma una grossa fetta di mercato è composta ancora da macchine vecchie.
La valutazione del rischio è lo strumento fondamentale che permette all’azienda di individuare le misure di prevenzione e protezione e di pianificarne l’attuazione, il miglioramento ed il controllo al fine di verificarne l’efficacia e l’efficienza.
In tale contesto si potranno confermare le misure di sicurezza già in atto o apportare delle modifiche al fine di migliorarle in relazione alle innovazioni di carattere tecnico e/o organizzativo introdotte in materia di sicurezza.
La valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza assume un’importanza fondamentale tra le misure generali di tutela costituendo il presupposto dell’intero sistema di prevenzione.
L’ufficio tecnico di Cablotech è strutturato per gestire al meglio ogni aspetto riguardante la messa in sicurezza di macchine e impianti produttivi.
I tecnici dell’azienda si occupano principalmente di analisi di fattibilità, preventivazione, progettazione, organizzazione della produzione, commissioning e consulenza.
L’ufficio si avvale dei più importanti sistemi di sviluppo hardware e software. Le nostre attività si rivolgono ai settori più disparati, tra i quali: Metallurgico, Energetico, Chimico, Petrolchimico, Farmaceutico, Meccanico, Acqua, Cementiero, Ceramico, Laterizio, Vetrario, Ecologico, Depurazione, Energie rinnovabili e Ferroviario.
Inoltre, siamo certificati UL508A e UL698A, importanti certificazioni per il mercato Americano e Canadese.